Flocus

Project info

FLOCUS è un’applicazione pensata per fotografi professionisti e
videomaker ma anche estensibile agli affini del settore come ad esempio: wedding planner, art director ecc.
L’app ha lo scopo di aiutare gli utenti nella completa gestione delle sessioni
lavorative.
L’applicazione permette di gestire in mobilità tutti i task relativi al flusso di lavoro di un professionista, una sorta di contenitore completo e veloce nel quale immagazzinare tutte le informazioni dei servizi fotografici in programma e i task affini e corrispondenti, compresi i pagamenti, i contratti e i percorsi per raggiungere le location, con la possibilità di impostare anche promemoria che scandiscano i tempi di lavoro.

L’app vuole essere lo strumento per l’organizzazione del lavoro del fotografo o videomaker anche quando è fuori dallo studio, automatizzando buona parte dei flussi di lavoro.

Cetegory

UI/UX

Client

Personal project

COMPETITOR ANALYSIS

Per iniziare è stata eseguita una ricerca per analizzare i competitor, le loro feauters e le caratteristiche dei loro prodotti, per capire come e dove poter posizionare l’applicazione.

La competitor analysis si è indirizzata verso cinque competitor.
Di seguito un riassunto della competitor analysis suddiviso per aree e punti di forza e punti di debolezza.

User_research
User_research

MVP

Una volta identificato l’ipotetico target di riferimento e aver realizzato le user personas, è stato svolto un lean canvas per identificare, e soprattutto visualizzare in maniera concreta le informazioni utili per lo sviluppo del progetto.
Si è ipotizzato quindi il Minimum viable product (MVP) dell’app, utile per identificare le features che il prodotto dovrebbe aver per essere lanciato sul mercato.

Mappe dei percorsi offline

Aggiunta di un task-evento e impostazione dei percorsi in modalità offline.

Condivisione Task

Creazione di una rete di collaboratori. Assegnazione di task direttamente nel calendario del collaboratore.

CUSTOMER JOURNEY

Il customer journey (detto anche user journey o journey map) è la
rappresentazione del viaggio dell’utente, la somma delle esperienze che un utente vive interagendo con un prodotto o servizio.
Il customer journey è stato realizzato seguendo il modello: Pensieri, Azioni, Sentimenti, Touchpoint, Opportunità.

• Azioni. Quali sono le azioni specifiche che l’utente svolge?
• Pensieri. Quali sono i suoi pensieri in questo momento?
• Sentimenti. Come si sente? Frustrato? Eccitato? Felice?
• Touchpoint. Quali sono gli elementi con cui entra in contatto? Il sito in versione desktop? L’app? La voce di un call center? Una
hostess?
• Opportunità. Alla luce degli elementi sopra, come possiamo intervenire perché l’utente abbia un’esperienza migliore?

card

CARD SORTING

Prima di iniziare a costruire l’information architecture è stato svolto un card sorting con 7 gruppi di utenti per definire le label e i gruppi di suddivisione di tutte le caratteristiche della web-app.
NUMERO DI CARD: 26
PARTECIPANTI: 7

card_sorting

INFORMATION ARCHITECTURE

Tenendo in considerazione il risultato del card sorting e l’assegnazione delle label per il progetto è stata realizzata l’information architecture del prodotto, prima in formato cartaceo e successivamente in formato digitale.

information_architecture

TASK FLOW

Dopo aver delineato la struttura di base sono stati realizzati gli User flow di 2 delle più importanti features, per delineare il “viaggio” che l’utente dovrà svolgere in tutti i suoi passaggi al fine di valutare il corretto processo per il completamento del task assegnato.

legenda

TASK FLOW - CALENDARIO

Per questo Task flow è prevista la creazione di un <nuovo evento a calendario>, l’assegnazione della <categoria di appartenenza>, del <nome evento> e l’impostazione del percorso in modalità offline dedicato al campo <preparativi sposa>.
Una volta salvato l’evento è possibile <modificare> la data precedentemente impostata e, una volta confermata la modifica, <cancellare> l’evento creato sul calendario.

Legenda

task flow

TASK FLOW - CALENDARIO

Per questo Task Flow è previsto l’accesso alla <lista dei collaboratori> e la <condivisione> di un evento salvato a calendario con un collaboratore già presente in lista.
Lo step successivo è l’<eliminazione dell’evento assegnato> al collaboratore.
Una volta eliminata la condivisione possiamo <cercare un nuovo collaboratore> presente nella nostra rete e <aggiungerlo> alla lista.

task flow

BRANDING

#Naming

Flow + Focus = FLOCUS

Lo studio del naming e del logo è stato un processo lungo che ha visto come soluzione finale l’unione di due parole chiave che molto importati per il progetto sviluppato: Flow e Focus.
La nostra applicazione va infatti a focalizzarsi (focus) sui flussi (flow) di lavoro, aiutando i fotografi a concentrarsi sui loro impegni ottimizzando il lavoro stesso.
Focus in questo caso ha doppia valenza, in quanto ha il significato di focalizzarsi su una determinata cosa, ma ha anche un significato in fotografia, quello del fuoco dell’obiettivo.
Da qui poi è nato pure il pay off “Make focus on your flow” letteralmente “concentrati sui tuoi flussi di lavoro” che riassume in poche parole le funzionalita della nostra app.

BRANDING

#Logo

Il pittogramma nasce con l’idea di voler rappresentare il gesto simbolico che fa un fotografo per voler mettere a fuoco una cosa.
Da lì è nata l’idea di posizionare le due ‘F’ di Flow e Focus in modo da rappresentare quel gesto.
Il font utilizzato è il Montserrat in versione regular per il naming e italic per il pay off. Le linee del font sono poi state arrotondate e le barre orizzontali delle ‘F’ accorciateper dare più armonia al logo

 

composizione logo

BRANDING

#Color palette

La palette di colori utilizzata per il logo e l’app ha voluto dare spazio alla dark mode tanto in voga in questo periodo.
I colori utilizzati infatti sono:

 

palette colori
Modelli di preventivo

Compilazione e risposta veloce alla richiesta di preventivo anche in mobilità.

Stato di avanzamento e remind

Infografica avanzamento singolo servizio, promemoria dei task in scadenza.

USER FLOW

user_flow
login
reset password
welcome flow first login
Dashboard & menu
calendar
Collaborators
Adding collaborator
Delete shared event
Schedule event