Hai rifiutato questo Preventivo.

Preventivo

Da:

Via Magellano, 10
95042 - Grammichele (CT)

P.IVA 05689430873
Cod. Univoco BA6ET11

Numero Preventivo 2⠀ㅤㅤ- 2023
Data Preventivo 8 Marzo 2023
Valido fino a 7 Aprile 2023
Totale €1.750,00
A:
Tornello Arredamenti

Via Vittorio Veneto 150
95042 - Grammichele (CT)

http://tornelloarredamenti.com

Il seguente preventivo è realizzato in collaborazione con Pulsar di Fabrizio Aurelio Vindigni-Ricca, azienda con esperienza pluriennale nella realizzazione e gestione delle Google Ads e che ha in attivo diversi clienti con fatturati considerevoli.

1. Creare, scalare e stabilizzare campagne in grado di aumentare notevolmente il fatturato.
La creazione e la gestione di una campagna pubblicitaria su Google Ads con l'obiettivo di generare lead richiede un'attenta pianificazione e una strategia ben definita.

Per prima cosa, è importante definire il pubblico target della campagna pubblicitaria. In questo caso, la campagna dovrebbe essere mirata a due gruppi di persone: coloro che spendono molto a Malta e coloro che spendono in modo medio in Sicilia. Per fare ciò, si possono utilizzare strumenti come Google Keyword Planner per individuare le parole chiave più pertinenti e Google Analytics per analizzare il comportamento degli utenti sul sito web.

Successivamente, è importante creare un'offerta di valore che possa attirare l'attenzione del pubblico target. Ad esempio, si potrebbe creare un'offerta esclusiva per i clienti di Malta e una seconda offerta per i clienti della Sicilia, entrambe mirate a incentivare l'acquisto di un prodotto o servizio.

Una volta definiti il pubblico target e l'offerta, è possibile procedere alla creazione degli annunci su Google Ads. Gli annunci devono essere accattivanti, chiari e sintetici, utilizzando parole chiave pertinenti e richiami all'offerta.

Infine, è importante monitorare costantemente le performance della campagna pubblicitaria utilizzando gli strumenti di analisi di Google Ads. Ciò consentirà di comprendere meglio come gli utenti interagiscono con gli annunci e di apportare modifiche in tempo reale per migliorare la strategia pubblicitaria.

Il lavoro si divide in due parti. La prima, di test, ha la durata di 4/6 settimane. La seconda, consequenziale alla prima, può avere una durata variabile ed è
quella in cui andremo a perseguire i risultati desiderati.

1.a La fase di test (4-6 settimane)
In questa fase andremo insieme a delineare caratteristiche del prodotto da promuovere, del mercato, dell’acquirente tipo. Con queste informazioni
andremo a impostare le prime campagne di test, stabilendo un budget ristretto ma sufficiente per ottenere i primi dati importanti dal mercato e le KPI di
riferimento. Con KPI si intendono quelle metriche vitali che, correttamente analizzate, possono portare alla creazione di un asset redditivo. Esempi di KPI
sono il costo medio per clic, per acquisto o per contatto acquisito

1.b Stabilizzazione e Scaling
Una volta che il test si è concluso andremo a utilizzare tutti i dati acquisiti per impostare una campagna potenzialmente redditizia, seguendola
ciclicamente, migliorandola e portandola a profitto nel più breve tempo possibile.

Questo metodo ha permesso a diversi miei clienti di passare da 0 a più di 200.000 euro di fatturato mensile in pochi mesi e può essere applicato anche
alla sua azienda, compatibilmente con le condizioni di lavoro e di mercato.
I casi di studio verranno presentati e spiegati in fase di test o, se richiesto in un qualsiasi momento precedente all’inizio lavori.

Quantità Servizio PrezzoScontoSub Totale
1 Test Google Ads

- Audit iniziale e consulenza
- Impostazione della/delle campagne di test a discrezione di Pulsar
- Analisi ciclica delle campagne e miglioramento
- Analisi dei dati e impostazione delle KPI
La Fase di test comprende anche: connessione account Google Ads con Analytics 4 e Tag Manager, impostazione e
osservazione dei tracking principali. Per svolgere la fase di test è necessaria la presenza del vostro sviluppatore web di
fiducia. Il costo indicato esclude i costi vivi di Sviluppo e Google Ads e rappresenta il solo compenso per i servizi Pulsar
Già nella fase di test è possibile iniziare a vedere i primi risultati, intesi come vendite o acquisizione contatti di
valore.

€250,000%€250,00
3 Stabilizzazione

- Consulenza sul budget minimo da utilizzare
- Consulenza sulle migliorie da applicare evidenziate dai KPI (offerta, prodotto, concorrenza, sito web, user experience, buyer
experience e molto altro)
- Impostazione delle campagne stabilizzate e da scalare
- Analisi ciclica delle campagne e miglioramento delle stesse
- Report Mensile dei risultati e impostazione nuovi obiettivi
- Codifica completa del sito per tracking con Tag Manager
- Impostazione ed osservazione conversioni su Google Analytics 4 + Dashboard personalizzate per l’osservazione delle KPI
La fase di stabilizzazione deve durare almeno 3 mesi. I report mensili vengono presentati attraverso una video-chiamata
tra Pulsar e la committenza, eventualmente con la presenza dello sviluppatore del sito web.
La fase di stabilizzazione si ritiene conclusa quando la struttura pubblicitaria diventa stabilmente redditizia, ossia
quando la campagna porta risultati di profitto stabili.

€500,000%€1.500,00
1 Scaling

- Ampliamento ed eventuale frammentazione campagne
- Aumento del budget
- Lavoro ciclico sul miglioramento del CPA (costo per azione) e del CR (Rapporto di Conversione)
- Report Mensile dei risultati e impostazione nuovi obiettivi
La fase di scaling inizia quando termina la fase di stabilizzazione, ossia quando le campagne sono profittevoli e si
inizia a valutare la possibilità di fare investimenti corposi. I report mensili vengono presentati attraverso una video-chiamata
tra Pulsar e la committenza, eventualmente con la presenza dello sviluppatore del sito web
Tariffa a partire dal 10% del budget investito (minimo 5000€/mese)

€0,000.00%€0,00
Sub Totale €1.750,00
IVA €0,00
Totale €1.750,00