In questi giorni è arrivato un aggiornamento software per il mio telefono, e tra le impostazioni ho trovato una nuova impostazione per rimuovere dalla home page i nomi delle applicazioni.
Questo mi ha fatto molto riflettere su quanto sia fondamentale che un logo sia riconoscibile anche senza il logotipo (il nome).
Si è vero, probabilmente le app che abbiamo sulla home sono le più famose e le più utilizzate, quelle che vediamo ed utilizziamo tutti i giorni.
Ma cosa succederebbe se tutti i brand che producono smartphone attuassero questa scelta stilistica per tutte le app che abbiamo installate?
Beh probabilmente in molti casi non noteremmo nemmeno la differenza, perchè chi ha prodotto le applicazioni ha capito l’importanza di un logo riconoscibile a primo impatto, che già alla prima volta, quando lo scarichiamo dal Play Store o dall’App Store, ci rimane impresso e ce lo ricorderemo ogni qual volta avremo bisogno di utilizzare quell’App.
La riconoscibilità del brand è fondamentale per chi si vuole affermare sul mercato e per chi vuole fare business.
La chiave della riconoscibilità risiede nella semplicità e unicità del logo.
Chi si ricorderebbe di un logo in cui ci sono tanti elementi?
La regola fondamentale che bisogna sempre ricordarsi è che la mente umana è pigra e meno cose deve memorizzare più facilmente se ne ricorderà.
Inoltre se l’elemento da ricordare oltre ad essere semplice ha anche la caratteristica di unicità, e che quindi non è troppo visto, sarà più facile da ricordare e da associare a quel brand.
Tempo fa ho creato anche io un’icona per un’applicazione (se non l’hai vista la puoi trovare qui).
Pensi che sia riconoscibile anche senza il nome?
Cosa ne pensi della scelta stilistica di rimuovere i nomi delle App?
Dimmelo nei commenti qui sotto!